
Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo
cambia progetto >>

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo

Padiglione Emirati Arabi, Arsenale, Venezia
Biennale di Architettura 2016
Concorso primo premio
Il Padiglione degli Emirati Arabi, all’Arsenale di Venezia, è stato allestito all’interno delle Sale D’armi, affascinante edificio cinquecentesco caratterizzato da due giaciture principali non ortogonali, rispetto alle quali si dispongono sia le murature perimetrali, sia la griglia strutturale interna costituita da pilastri in ferro. Il progetto ha inteso instaurare un rapporto dialogico fra allestimento ed edificio esistente: il primo ha desunto dal secondo chiare regole geometriche, non rinunciando, tuttavia, a definire la necessaria distanza fisica e visiva fra contenuto e contenitore.
Una serie di setti in lamiera piena e rete metallica trovano precisa collocazione nello spazio del padiglione, definendo le diverse sezioni della mostra in un continuo gioco di traguardi visuali tra i vari ambiti di cui essa si compone.
Data: 2015 | 2016
Commissario: Salama Bint Hamdam Al Nahayan Foundation
Curatore: Yasser Elsheshtawy
Direttore: Laila Binbrek
Coordinatore: Rand Abdul Jabbar
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Emina Gauzanovic, Maria Angilecchia
Progettista strutturale: Luca Pulignano
Fotografa: Alessandra Chemollo
Padiglione Emirati Arabi















