biografia

Una breve biografia di Paolo De Benedictis e una lista dei collaboratori

 

Paolo De Benedictis (Bari, 1969) si laurea all’Università IUAV di Venezia e nel 2000 avvia l’attività professionale in proprio.
Impegnato in progetti sia a scala urbana che architettonica, operando sul territorio nazionale per committenze pubbliche e private, affianca la pratica sul cantiere con la ricerca teorica, partecipando a concorsi e ad esposizioni nazionali ed internazionali.
Tra i premi e i riconoscimenti ricevuti si segnalano: Selezione Architetti Arco Alpino (2016); Premio di architettura città di Oderzo XIII edizione (2012); Premio di architettura costruire il Trentino (2009/2012); Selezione Nazionale RI.U.SO.01 Rigenerazione Urbana Sostenibile (2012); Premio IQU – Innovazione e qualità urbana (2010), Premio Marcello D’olivo – Rassegna Biennale di Architettura (2010); Mostra internazionale itinerante “Nib+Icar Traveling 2004” (Roma, Venezia, Napoli, Bari 2004); IX biennale dei giovani artisti del mediterraneo (Roma 1999).

Ai progetti dello studio hanno partecipato in questi anni:
Maria Angilecchia, Nicolò Arzenton, Massimo Ballarin, David Guglielmo Bigi, Claudia Cerere, Giulia Ciriotto, Fabrizio Della Costa, Andrea Cremasco, Eleonora Curcio, Pietro de Scarpis di Vianino, Irene Di Lenna, Matilde Eimann, Federico Faggionato, Emina Gauzanovic, Eduardo Jose Giraldez Caro, Anna Germani, Luisa Marinelli, Michele Maniero, Laura Moglia, Monica Muraro, Riccardo Nadotti, Andrea Nalesso, Francesco Parisi, Pietro Peroni, Giada Piliego, Alice Pin, Enrique Sanchez, Mark Sonego, Chiara Tinterri, Davide Tosi, Andrea Treleani, Francesco Virgillito.