
Nuova Residenza Universitaria, Marghera, Ve
Il progetto consiste nella nuova costruzione di una residenza universitaria. L’area si trova al margine del centro di Marghera, in una zona residenziale di espansione novecentesca, la Città Giardino, ed affaccia su un’arteria ad alto scorrimento oltre la quale si sviluppa la zona industriale. Il progetto asseconda le indicazioni di piano e le assume come elementi per la definizione del nuovo volume che sfrutta al massimo la superficie edificabile e lascia ampio respiro agli spazi aperti. L’edificio che ne deriva si sviluppa attorno ad una corte su cui prospettano tutte le celle abitative.
Progetto di concorso 4° classificato
Data: 2009
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Eduardo Josè Giraldez Caro
<< cambia progetto >>

Nuova Residenza Universitaria, Marghera, Ve
Il progetto consiste nella nuova costruzione di una residenza universitaria. L’area si trova al margine del centro di Marghera, in una zona residenziale di espansione novecentesca, la Città Giardino, ed affaccia su un’arteria ad alto scorrimento oltre la quale si sviluppa la zona industriale. Il progetto asseconda le indicazioni di piano e le assume come elementi per la definizione del nuovo volume che sfrutta al massimo la superficie edificabile e lascia ampio respiro agli spazi aperti. L’edificio che ne deriva si sviluppa attorno ad una corte su cui prospettano tutte le celle abitative.
Progetto di concorso 4° classificato
Data: 2009
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Eduardo Josè Giraldez Caro

Nuova Residenza Universitaria, Marghera, Ve
Il progetto consiste nella nuova costruzione di una residenza universitaria. L’area si trova al margine del centro di Marghera, in una zona residenziale di espansione novecentesca, la Città Giardino, ed affaccia su un’arteria ad alto scorrimento oltre la quale si sviluppa la zona industriale. Il progetto asseconda le indicazioni di piano e le assume come elementi per la definizione del nuovo volume che sfrutta al massimo la superficie edificabile e lascia ampio respiro agli spazi aperti. L’edificio che ne deriva si sviluppa attorno ad una corte su cui prospettano tutte le celle abitative.
Progetto di concorso 4° classificato
Data: 2009
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Eduardo Josè Giraldez Caro

Nuova Residenza Universitaria, Marghera, Ve
Il progetto consiste nella nuova costruzione di una residenza universitaria. L’area si trova al margine del centro di Marghera, in una zona residenziale di espansione novecentesca, la Città Giardino, ed affaccia su un’arteria ad alto scorrimento oltre la quale si sviluppa la zona industriale. Il progetto asseconda le indicazioni di piano e le assume come elementi per la definizione del nuovo volume che sfrutta al massimo la superficie edificabile e lascia ampio respiro agli spazi aperti. L’edificio che ne deriva si sviluppa attorno ad una corte su cui prospettano tutte le celle abitative.
Progetto di concorso 4° classificato
Data: 2009
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Eduardo Josè Giraldez Caro

Nuova Residenza Universitaria, Marghera, Ve
Il progetto consiste nella nuova costruzione di una residenza universitaria. L’area si trova al margine del centro di Marghera, in una zona residenziale di espansione novecentesca, la Città Giardino, ed affaccia su un’arteria ad alto scorrimento oltre la quale si sviluppa la zona industriale. Il progetto asseconda le indicazioni di piano e le assume come elementi per la definizione del nuovo volume che sfrutta al massimo la superficie edificabile e lascia ampio respiro agli spazi aperti. L’edificio che ne deriva si sviluppa attorno ad una corte su cui prospettano tutte le celle abitative.
Progetto di concorso 4° classificato
Data: 2009
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Eduardo Josè Giraldez Caro

Nuova Residenza Universitaria, Marghera, Ve
Il progetto consiste nella nuova costruzione di una residenza universitaria. L’area si trova al margine del centro di Marghera, in una zona residenziale di espansione novecentesca, la Città Giardino, ed affaccia su un’arteria ad alto scorrimento oltre la quale si sviluppa la zona industriale. Il progetto asseconda le indicazioni di piano e le assume come elementi per la definizione del nuovo volume che sfrutta al massimo la superficie edificabile e lascia ampio respiro agli spazi aperti. L’edificio che ne deriva si sviluppa attorno ad una corte su cui prospettano tutte le celle abitative.
Progetto di concorso 4° classificato
Data: 2009
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Eduardo Josè Giraldez Caro

Nuova Residenza Universitaria, Marghera, Ve
Il progetto consiste nella nuova costruzione di una residenza universitaria. L’area si trova al margine del centro di Marghera, in una zona residenziale di espansione novecentesca, la Città Giardino, ed affaccia su un’arteria ad alto scorrimento oltre la quale si sviluppa la zona industriale. Il progetto asseconda le indicazioni di piano e le assume come elementi per la definizione del nuovo volume che sfrutta al massimo la superficie edificabile e lascia ampio respiro agli spazi aperti. L’edificio che ne deriva si sviluppa attorno ad una corte su cui prospettano tutte le celle abitative.
Progetto di concorso 4° classificato
Data: 2009
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Eduardo Josè Giraldez Caro
Nuova residenza universitaria, Marghera, Ve






