Casa PE, Venezia
L’appartamento occupa il piano nobile di un elegante palazzo settecentesco affacciato su uno dei campi più suggestivi di Venezia.
Negli anni Settanta l’edificio è stato oggetto di una ristrutturazione radicale che ne ha modificato in modo significativo l’aspetto e la natura originaria. Il nuovo intervento di restauro mira a restituire all’abitazione il fascino perduto, riportando al centro della composizione il salone passante. Attraverso la riapertura e la chiusura mirata di alcuni varchi, l’eliminazione dei corridoi e la ridefinizione degli ambienti circostanti, il salone è tornato a essere il cuore della casa. Intorno a esso, affacciati sul campo, si sviluppano gli spazi della zona giorno che, grazie ad ampie vetrate, catturano e incorniciano scorci tra i più suggestivi della città. Dal salone si diramano simmetricamente due disimpegni che conducono alle camere da letto, affacciate su una serie di corti private situate sul retro.
Data: 2020 I 2023
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Massimo Ballarin, Pietro de Scarpis
Fotografa: Alessandra Chemollo
          
          Casa PE, Venezia
L’appartamento occupa il piano nobile di un elegante palazzo settecentesco affacciato su uno dei campi più suggestivi di Venezia.
Negli anni Settanta l’edificio è stato oggetto di una ristrutturazione radicale che ne ha modificato in modo significativo l’aspetto e la natura originaria. Il nuovo intervento di restauro mira a restituire all’abitazione il fascino perduto, riportando al centro della composizione il salone passante. Attraverso la riapertura e la chiusura mirata di alcuni varchi, l’eliminazione dei corridoi e la ridefinizione degli ambienti circostanti, il salone è tornato a essere il cuore della casa. Intorno a esso, affacciati sul campo, si sviluppano gli spazi della zona giorno che, grazie ad ampie vetrate, catturano e incorniciano scorci tra i più suggestivi della città. Dal salone si diramano simmetricamente due disimpegni che conducono alle camere da letto, affacciate su una serie di corti private situate sul retro.
Data: 2020 I 2023
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Massimo Ballarin, Pietro de Scarpis
Fotografa: Alessandra Chemollo
          
          Casa PE, Venezia
L’appartamento occupa il piano nobile di un elegante palazzo settecentesco affacciato su uno dei campi più suggestivi di Venezia.
Negli anni Settanta l’edificio è stato oggetto di una ristrutturazione radicale che ne ha modificato in modo significativo l’aspetto e la natura originaria. Il nuovo intervento di restauro mira a restituire all’abitazione il fascino perduto, riportando al centro della composizione il salone passante. Attraverso la riapertura e la chiusura mirata di alcuni varchi, l’eliminazione dei corridoi e la ridefinizione degli ambienti circostanti, il salone è tornato a essere il cuore della casa. Intorno a esso, affacciati sul campo, si sviluppano gli spazi della zona giorno che, grazie ad ampie vetrate, catturano e incorniciano scorci tra i più suggestivi della città. Dal salone si diramano simmetricamente due disimpegni che conducono alle camere da letto, affacciate su una serie di corti private situate sul retro.
Data: 2020 I 2023
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Massimo Ballarin, Pietro de Scarpis
Fotografa: Alessandra Chemollo
          
          Casa PE, Venezia
L’appartamento occupa il piano nobile di un elegante palazzo settecentesco affacciato su uno dei campi più suggestivi di Venezia.
Negli anni Settanta l’edificio è stato oggetto di una ristrutturazione radicale che ne ha modificato in modo significativo l’aspetto e la natura originaria. Il nuovo intervento di restauro mira a restituire all’abitazione il fascino perduto, riportando al centro della composizione il salone passante. Attraverso la riapertura e la chiusura mirata di alcuni varchi, l’eliminazione dei corridoi e la ridefinizione degli ambienti circostanti, il salone è tornato a essere il cuore della casa. Intorno a esso, affacciati sul campo, si sviluppano gli spazi della zona giorno che, grazie ad ampie vetrate, catturano e incorniciano scorci tra i più suggestivi della città. Dal salone si diramano simmetricamente due disimpegni che conducono alle camere da letto, affacciate su una serie di corti private situate sul retro.
Data: 2020 I 2023
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Massimo Ballarin, Pietro de Scarpis
Fotografa: Alessandra Chemollo
          
          Casa PE, Venezia
L’appartamento occupa il piano nobile di un elegante palazzo settecentesco affacciato su uno dei campi più suggestivi di Venezia.
Negli anni Settanta l’edificio è stato oggetto di una ristrutturazione radicale che ne ha modificato in modo significativo l’aspetto e la natura originaria. Il nuovo intervento di restauro mira a restituire all’abitazione il fascino perduto, riportando al centro della composizione il salone passante. Attraverso la riapertura e la chiusura mirata di alcuni varchi, l’eliminazione dei corridoi e la ridefinizione degli ambienti circostanti, il salone è tornato a essere il cuore della casa. Intorno a esso, affacciati sul campo, si sviluppano gli spazi della zona giorno che, grazie ad ampie vetrate, catturano e incorniciano scorci tra i più suggestivi della città. Dal salone si diramano simmetricamente due disimpegni che conducono alle camere da letto, affacciate su una serie di corti private situate sul retro.
Data: 2020 I 2023
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Massimo Ballarin, Pietro de Scarpis
Fotografa: Alessandra Chemollo
          
          Casa PE, Venezia
L’appartamento occupa il piano nobile di un elegante palazzo settecentesco affacciato su uno dei campi più suggestivi di Venezia.
Negli anni Settanta l’edificio è stato oggetto di una ristrutturazione radicale che ne ha modificato in modo significativo l’aspetto e la natura originaria. Il nuovo intervento di restauro mira a restituire all’abitazione il fascino perduto, riportando al centro della composizione il salone passante. Attraverso la riapertura e la chiusura mirata di alcuni varchi, l’eliminazione dei corridoi e la ridefinizione degli ambienti circostanti, il salone è tornato a essere il cuore della casa. Intorno a esso, affacciati sul campo, si sviluppano gli spazi della zona giorno che, grazie ad ampie vetrate, catturano e incorniciano scorci tra i più suggestivi della città. Dal salone si diramano simmetricamente due disimpegni che conducono alle camere da letto, affacciate su una serie di corti private situate sul retro.
Data: 2020 I 2023
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Massimo Ballarin, Pietro de Scarpis
Fotografa: Alessandra Chemollo
          
          Casa PE, Venezia
L’appartamento occupa il piano nobile di un elegante palazzo settecentesco affacciato su uno dei campi più suggestivi di Venezia.
Negli anni Settanta l’edificio è stato oggetto di una ristrutturazione radicale che ne ha modificato in modo significativo l’aspetto e la natura originaria. Il nuovo intervento di restauro mira a restituire all’abitazione il fascino perduto, riportando al centro della composizione il salone passante. Attraverso la riapertura e la chiusura mirata di alcuni varchi, l’eliminazione dei corridoi e la ridefinizione degli ambienti circostanti, il salone è tornato a essere il cuore della casa. Intorno a esso, affacciati sul campo, si sviluppano gli spazi della zona giorno che, grazie ad ampie vetrate, catturano e incorniciano scorci tra i più suggestivi della città. Dal salone si diramano simmetricamente due disimpegni che conducono alle camere da letto, affacciate su una serie di corti private situate sul retro.
Data: 2020 I 2023
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Massimo Ballarin, Pietro de Scarpis
Fotografa: Alessandra Chemollo
          
          Casa PE, Venezia
L’appartamento occupa il piano nobile di un elegante palazzo settecentesco affacciato su uno dei campi più suggestivi di Venezia.
Negli anni Settanta l’edificio è stato oggetto di una ristrutturazione radicale che ne ha modificato in modo significativo l’aspetto e la natura originaria. Il nuovo intervento di restauro mira a restituire all’abitazione il fascino perduto, riportando al centro della composizione il salone passante. Attraverso la riapertura e la chiusura mirata di alcuni varchi, l’eliminazione dei corridoi e la ridefinizione degli ambienti circostanti, il salone è tornato a essere il cuore della casa. Intorno a esso, affacciati sul campo, si sviluppano gli spazi della zona giorno che, grazie ad ampie vetrate, catturano e incorniciano scorci tra i più suggestivi della città. Dal salone si diramano simmetricamente due disimpegni che conducono alle camere da letto, affacciate su una serie di corti private situate sul retro.
Data: 2020 I 2023
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Massimo Ballarin, Pietro de Scarpis
Fotografa: Alessandra Chemollo
          
          Casa PE, Venezia
L’appartamento occupa il piano nobile di un elegante palazzo settecentesco affacciato su uno dei campi più suggestivi di Venezia.
Negli anni Settanta l’edificio è stato oggetto di una ristrutturazione radicale che ne ha modificato in modo significativo l’aspetto e la natura originaria. Il nuovo intervento di restauro mira a restituire all’abitazione il fascino perduto, riportando al centro della composizione il salone passante. Attraverso la riapertura e la chiusura mirata di alcuni varchi, l’eliminazione dei corridoi e la ridefinizione degli ambienti circostanti, il salone è tornato a essere il cuore della casa. Intorno a esso, affacciati sul campo, si sviluppano gli spazi della zona giorno che, grazie ad ampie vetrate, catturano e incorniciano scorci tra i più suggestivi della città. Dal salone si diramano simmetricamente due disimpegni che conducono alle camere da letto, affacciate su una serie di corti private situate sul retro.
Data: 2020 I 2023
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Massimo Ballarin, Pietro de Scarpis
Fotografa: Alessandra Chemollo
          
          Casa PE, Venezia
L’appartamento occupa il piano nobile di un elegante palazzo settecentesco affacciato su uno dei campi più suggestivi di Venezia.
Negli anni Settanta l’edificio è stato oggetto di una ristrutturazione radicale che ne ha modificato in modo significativo l’aspetto e la natura originaria. Il nuovo intervento di restauro mira a restituire all’abitazione il fascino perduto, riportando al centro della composizione il salone passante. Attraverso la riapertura e la chiusura mirata di alcuni varchi, l’eliminazione dei corridoi e la ridefinizione degli ambienti circostanti, il salone è tornato a essere il cuore della casa. Intorno a esso, affacciati sul campo, si sviluppano gli spazi della zona giorno che, grazie ad ampie vetrate, catturano e incorniciano scorci tra i più suggestivi della città. Dal salone si diramano simmetricamente due disimpegni che conducono alle camere da letto, affacciate su una serie di corti private situate sul retro.
Data: 2020 I 2023
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Massimo Ballarin, Pietro de Scarpis
Fotografa: Alessandra Chemollo
          
          Casa PE, Venezia
L’appartamento occupa il piano nobile di un elegante palazzo settecentesco affacciato su uno dei campi più suggestivi di Venezia.
Negli anni Settanta l’edificio è stato oggetto di una ristrutturazione radicale che ne ha modificato in modo significativo l’aspetto e la natura originaria. Il nuovo intervento di restauro mira a restituire all’abitazione il fascino perduto, riportando al centro della composizione il salone passante. Attraverso la riapertura e la chiusura mirata di alcuni varchi, l’eliminazione dei corridoi e la ridefinizione degli ambienti circostanti, il salone è tornato a essere il cuore della casa. Intorno a esso, affacciati sul campo, si sviluppano gli spazi della zona giorno che, grazie ad ampie vetrate, catturano e incorniciano scorci tra i più suggestivi della città. Dal salone si diramano simmetricamente due disimpegni che conducono alle camere da letto, affacciate su una serie di corti private situate sul retro.
Data: 2020 I 2023
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Massimo Ballarin, Pietro de Scarpis
Fotografa: Alessandra Chemollo
160 Casa PE