
Mostra Venezia Panoramica, Fondazione Querini Stampalia, Venezia.
In un piano di palazzo veneziano, sede di una celebre istituzione museale, le stanze si trasformano in un percorso espositivo dall'atmosfera vivace e insieme domestica. Calibrando formati, materiali e colori, grazie anche all'inserimento di due setti leggeri, spettacolari vedute di Venezia si inseriscono in uno spazio fluido che stimola la spontaneità della visione.
Data: 2021
Curatori: Pascalin Vatin, Giandomenico Romanelli
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Laura Moglia
Fotografa: Alessandra Chemollo

Mostra Venezia Panoramica, Fondazione Querini Stampalia, Venezia.
In un piano di palazzo veneziano, sede di una celebre istituzione museale, le stanze si trasformano in un percorso espositivo dall'atmosfera vivace e insieme domestica. Calibrando formati, materiali e colori, grazie anche all'inserimento di due setti leggeri, spettacolari vedute di Venezia si inseriscono in uno spazio fluido che stimola la spontaneità della visione.
Data: 2021
Curatori: Pascalin Vatin, Giandomenico Romanelli
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Laura Moglia
Fotografa: Alessandra Chemollo

Mostra Venezia Panoramica, Fondazione Querini Stampalia, Venezia.
In un piano di palazzo veneziano, sede di una celebre istituzione museale, le stanze si trasformano in un percorso espositivo dall'atmosfera vivace e insieme domestica. Calibrando formati, materiali e colori, grazie anche all'inserimento di due setti leggeri, spettacolari vedute di Venezia si inseriscono in uno spazio fluido che stimola la spontaneità della visione.
Data: 2021
Curatori: Pascalin Vatin, Giandomenico Romanelli
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Laura Moglia
Fotografa: Alessandra Chemollo

Mostra Venezia Panoramica, Fondazione Querini Stampalia, Venezia.
In un piano di palazzo veneziano, sede di una celebre istituzione museale, le stanze si trasformano in un percorso espositivo dall'atmosfera vivace e insieme domestica. Calibrando formati, materiali e colori, grazie anche all'inserimento di due setti leggeri, spettacolari vedute di Venezia si inseriscono in uno spazio fluido che stimola la spontaneità della visione.
Data: 2021
Curatori: Pascalin Vatin, Giandomenico Romanelli
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Laura Moglia
Fotografa: Alessandra Chemollo

Mostra Venezia Panoramica, Fondazione Querini Stampalia, Venezia.
In un piano di palazzo veneziano, sede di una celebre istituzione museale, le stanze si trasformano in un percorso espositivo dall'atmosfera vivace e insieme domestica. Calibrando formati, materiali e colori, grazie anche all'inserimento di due setti leggeri, spettacolari vedute di Venezia si inseriscono in uno spazio fluido che stimola la spontaneità della visione.
Data: 2021
Curatori: Pascalin Vatin, Giandomenico Romanelli
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Laura Moglia
Fotografa: Alessandra Chemollo

Mostra Venezia Panoramica, Fondazione Querini Stampalia, Venezia.
In un piano di palazzo veneziano, sede di una celebre istituzione museale, le stanze si trasformano in un percorso espositivo dall'atmosfera vivace e insieme domestica. Calibrando formati, materiali e colori, grazie anche all'inserimento di due setti leggeri, spettacolari vedute di Venezia si inseriscono in uno spazio fluido che stimola la spontaneità della visione.
Data: 2021
Curatori: Pascalin Vatin, Giandomenico Romanelli
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Laura Moglia
Fotografa: Alessandra Chemollo

Mostra Venezia Panoramica, Fondazione Querini Stampalia, Venezia.
In un piano di palazzo veneziano, sede di una celebre istituzione museale, le stanze si trasformano in un percorso espositivo dall'atmosfera vivace e insieme domestica. Calibrando formati, materiali e colori, grazie anche all'inserimento di due setti leggeri, spettacolari vedute di Venezia si inseriscono in uno spazio fluido che stimola la spontaneità della visione.
Data: 2021
Curatori: Pascalin Vatin, Giandomenico Romanelli
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratore: Laura Moglia
Fotografa: Alessandra Chemollo
163 Fondazione QS






