
Casa TE, Venezia
Il progetto ha comportato la ristrutturazione di un immobile vincolato situato a pochi passi da Piazza San Marco, a Venezia. L’abitazione si sviluppa su due piani. Al mezzanino prevede gli ambienti destinati ai ragazzi della famiglia e agli ospiti: camere da letto, studi e servizi. Al piano primo ospita le zone giorno ed una suite padronale. Nuovi interventi mirati, modificano la distribuzione in corrispondenza dei servizi, della cucina, originariamente collocata in posizione decentrata, e del salone. Quest’ultimo, suddiviso nel tempo in due ambienti distinti, ritrova nel progetto la sua unitarietà e la sua proporzione originaria pur conservando tracce degli interventi succedutisi nel tempo.
Data: 2017 | 2020
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Pietro De Scarpis, Emina Gauzanovic, Anna Germani
Progettista impiantistico: Studio Multimpianti
Progettista strutturale: Silvia Fratter
Fotografa: Alessandra Chemollo

Casa TE, Venezia
Il progetto ha comportato la ristrutturazione di un immobile vincolato situato a pochi passi da Piazza San Marco, a Venezia. L’abitazione si sviluppa su due piani. Al mezzanino prevede gli ambienti destinati ai ragazzi della famiglia e agli ospiti: camere da letto, studi e servizi. Al piano primo ospita le zone giorno ed una suite padronale. Nuovi interventi mirati, modificano la distribuzione in corrispondenza dei servizi, della cucina, originariamente collocata in posizione decentrata, e del salone. Quest’ultimo, suddiviso nel tempo in due ambienti distinti, ritrova nel progetto la sua unitarietà e la sua proporzione originaria pur conservando tracce degli interventi succedutisi nel tempo.
Data: 2017 | 2020
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Pietro De Scarpis, Emina Gauzanovic, Anna Germani
Progettista impiantistico: Studio Multimpianti
Progettista strutturale: Silvia Fratter
Fotografa: Alessandra Chemollo

Casa TE, Venezia
Il progetto ha comportato la ristrutturazione di un immobile vincolato situato a pochi passi da Piazza San Marco, a Venezia. L’abitazione si sviluppa su due piani. Al mezzanino prevede gli ambienti destinati ai ragazzi della famiglia e agli ospiti: camere da letto, studi e servizi. Al piano primo ospita le zone giorno ed una suite padronale. Nuovi interventi mirati, modificano la distribuzione in corrispondenza dei servizi, della cucina, originariamente collocata in posizione decentrata, e del salone. Quest’ultimo, suddiviso nel tempo in due ambienti distinti, ritrova nel progetto la sua unitarietà e la sua proporzione originaria pur conservando tracce degli interventi succedutisi nel tempo.
Data: 2017 | 2020
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Pietro De Scarpis, Emina Gauzanovic, Anna Germani
Progettista impiantistico: Studio Multimpianti
Progettista strutturale: Silvia Fratter
Fotografa: Alessandra Chemollo

Casa TE, Venezia
Il progetto ha comportato la ristrutturazione di un immobile vincolato situato a pochi passi da Piazza San Marco, a Venezia. L’abitazione si sviluppa su due piani. Al mezzanino prevede gli ambienti destinati ai ragazzi della famiglia e agli ospiti: camere da letto, studi e servizi. Al piano primo ospita le zone giorno ed una suite padronale. Nuovi interventi mirati, modificano la distribuzione in corrispondenza dei servizi, della cucina, originariamente collocata in posizione decentrata, e del salone. Quest’ultimo, suddiviso nel tempo in due ambienti distinti, ritrova nel progetto la sua unitarietà e la sua proporzione originaria pur conservando tracce degli interventi succedutisi nel tempo.
Data: 2017 | 2020
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Pietro De Scarpis, Emina Gauzanovic, Anna Germani
Progettista impiantistico: Studio Multimpianti
Progettista strutturale: Silvia Fratter
Fotografa: Alessandra Chemollo

Casa TE, Venezia
Il progetto ha comportato la ristrutturazione di un immobile vincolato situato a pochi passi da Piazza San Marco, a Venezia. L’abitazione si sviluppa su due piani. Al mezzanino prevede gli ambienti destinati ai ragazzi della famiglia e agli ospiti: camere da letto, studi e servizi. Al piano primo ospita le zone giorno ed una suite padronale. Nuovi interventi mirati, modificano la distribuzione in corrispondenza dei servizi, della cucina, originariamente collocata in posizione decentrata, e del salone. Quest’ultimo, suddiviso nel tempo in due ambienti distinti, ritrova nel progetto la sua unitarietà e la sua proporzione originaria pur conservando tracce degli interventi succedutisi nel tempo.
Data: 2017 | 2020
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Pietro De Scarpis, Emina Gauzanovic, Anna Germani
Progettista impiantistico: Studio Multimpianti
Progettista strutturale: Silvia Fratter
Fotografa: Alessandra Chemollo

Casa TE, Venezia
Il progetto ha comportato la ristrutturazione di un immobile vincolato situato a pochi passi da Piazza San Marco, a Venezia. L’abitazione si sviluppa su due piani. Al mezzanino prevede gli ambienti destinati ai ragazzi della famiglia e agli ospiti: camere da letto, studi e servizi. Al piano primo ospita le zone giorno ed una suite padronale. Nuovi interventi mirati, modificano la distribuzione in corrispondenza dei servizi, della cucina, originariamente collocata in posizione decentrata, e del salone. Quest’ultimo, suddiviso nel tempo in due ambienti distinti, ritrova nel progetto la sua unitarietà e la sua proporzione originaria pur conservando tracce degli interventi succedutisi nel tempo.
Data: 2017 | 2020
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Pietro De Scarpis, Emina Gauzanovic, Anna Germani
Progettista impiantistico: Studio Multimpianti
Progettista strutturale: Silvia Fratter
Fotografa: Alessandra Chemollo

Casa TE, Venezia
Il progetto ha comportato la ristrutturazione di un immobile vincolato situato a pochi passi da Piazza San Marco, a Venezia. L’abitazione si sviluppa su due piani. Al mezzanino prevede gli ambienti destinati ai ragazzi della famiglia e agli ospiti: camere da letto, studi e servizi. Al piano primo ospita le zone giorno ed una suite padronale. Nuovi interventi mirati, modificano la distribuzione in corrispondenza dei servizi, della cucina, originariamente collocata in posizione decentrata, e del salone. Quest’ultimo, suddiviso nel tempo in due ambienti distinti, ritrova nel progetto la sua unitarietà e la sua proporzione originaria pur conservando tracce degli interventi succedutisi nel tempo.
Data: 2017 | 2020
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Pietro De Scarpis, Emina Gauzanovic, Anna Germani
Progettista impiantistico: Studio Multimpianti
Progettista strutturale: Silvia Fratter
Fotografa: Alessandra Chemollo

Casa TE, Venezia
Il progetto ha comportato la ristrutturazione di un immobile vincolato situato a pochi passi da Piazza San Marco, a Venezia. L’abitazione si sviluppa su due piani. Al mezzanino prevede gli ambienti destinati ai ragazzi della famiglia e agli ospiti: camere da letto, studi e servizi. Al piano primo ospita le zone giorno ed una suite padronale. Nuovi interventi mirati, modificano la distribuzione in corrispondenza dei servizi, della cucina, originariamente collocata in posizione decentrata, e del salone. Quest’ultimo, suddiviso nel tempo in due ambienti distinti, ritrova nel progetto la sua unitarietà e la sua proporzione originaria pur conservando tracce degli interventi succedutisi nel tempo.
Data: 2017 | 2020
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Pietro De Scarpis, Emina Gauzanovic, Anna Germani
Progettista impiantistico: Studio Multimpianti
Progettista strutturale: Silvia Fratter
Fotografa: Alessandra Chemollo

Casa TE, Venezia
Il progetto ha comportato la ristrutturazione di un immobile vincolato situato a pochi passi da Piazza San Marco, a Venezia. L’abitazione si sviluppa su due piani. Al mezzanino prevede gli ambienti destinati ai ragazzi della famiglia e agli ospiti: camere da letto, studi e servizi. Al piano primo ospita le zone giorno ed una suite padronale. Nuovi interventi mirati, modificano la distribuzione in corrispondenza dei servizi, della cucina, originariamente collocata in posizione decentrata, e del salone. Quest’ultimo, suddiviso nel tempo in due ambienti distinti, ritrova nel progetto la sua unitarietà e la sua proporzione originaria pur conservando tracce degli interventi succedutisi nel tempo.
Data: 2017 | 2020
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Pietro De Scarpis, Emina Gauzanovic, Anna Germani
Progettista impiantistico: Studio Multimpianti
Progettista strutturale: Silvia Fratter
Fotografa: Alessandra Chemollo

Casa TE, Venezia
Il progetto ha comportato la ristrutturazione di un immobile vincolato situato a pochi passi da Piazza San Marco, a Venezia. L’abitazione si sviluppa su due piani. Al mezzanino prevede gli ambienti destinati ai ragazzi della famiglia e agli ospiti: camere da letto, studi e servizi. Al piano primo ospita le zone giorno ed una suite padronale. Nuovi interventi mirati, modificano la distribuzione in corrispondenza dei servizi, della cucina, originariamente collocata in posizione decentrata, e del salone. Quest’ultimo, suddiviso nel tempo in due ambienti distinti, ritrova nel progetto la sua unitarietà e la sua proporzione originaria pur conservando tracce degli interventi succedutisi nel tempo.
Data: 2017 | 2020
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Pietro De Scarpis, Emina Gauzanovic, Anna Germani
Progettista impiantistico: Studio Multimpianti
Progettista strutturale: Silvia Fratter
Fotografa: Alessandra Chemollo

Casa TE, Venezia
Il progetto ha comportato la ristrutturazione di un immobile vincolato situato a pochi passi da Piazza San Marco, a Venezia. L’abitazione si sviluppa su due piani. Al mezzanino prevede gli ambienti destinati ai ragazzi della famiglia e agli ospiti: camere da letto, studi e servizi. Al piano primo ospita le zone giorno ed una suite padronale. Nuovi interventi mirati, modificano la distribuzione in corrispondenza dei servizi, della cucina, originariamente collocata in posizione decentrata, e del salone. Quest’ultimo, suddiviso nel tempo in due ambienti distinti, ritrova nel progetto la sua unitarietà e la sua proporzione originaria pur conservando tracce degli interventi succedutisi nel tempo.
Data: 2017 | 2020
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Pietro De Scarpis, Emina Gauzanovic, Anna Germani
Progettista impiantistico: Studio Multimpianti
Progettista strutturale: Silvia Fratter
Fotografa: Alessandra Chemollo

Casa TE, Venezia
Il progetto ha comportato la ristrutturazione di un immobile vincolato situato a pochi passi da Piazza San Marco, a Venezia. L’abitazione si sviluppa su due piani. Al mezzanino prevede gli ambienti destinati ai ragazzi della famiglia e agli ospiti: camere da letto, studi e servizi. Al piano primo ospita le zone giorno ed una suite padronale. Nuovi interventi mirati, modificano la distribuzione in corrispondenza dei servizi, della cucina, originariamente collocata in posizione decentrata, e del salone. Quest’ultimo, suddiviso nel tempo in due ambienti distinti, ritrova nel progetto la sua unitarietà e la sua proporzione originaria pur conservando tracce degli interventi succedutisi nel tempo.
Data: 2017 | 2020
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Pietro De Scarpis, Emina Gauzanovic, Anna Germani
Progettista impiantistico: Studio Multimpianti
Progettista strutturale: Silvia Fratter
Fotografa: Alessandra Chemollo

Casa TE, Venezia
Il progetto ha comportato la ristrutturazione di un immobile vincolato situato a pochi passi da Piazza San Marco, a Venezia. L’abitazione si sviluppa su due piani. Al mezzanino prevede gli ambienti destinati ai ragazzi della famiglia e agli ospiti: camere da letto, studi e servizi. Al piano primo ospita le zone giorno ed una suite padronale. Nuovi interventi mirati, modificano la distribuzione in corrispondenza dei servizi, della cucina, originariamente collocata in posizione decentrata, e del salone. Quest’ultimo, suddiviso nel tempo in due ambienti distinti, ritrova nel progetto la sua unitarietà e la sua proporzione originaria pur conservando tracce degli interventi succedutisi nel tempo.
Data: 2017 | 2020
Progettista: Paolo De Benedictis
Collaboratori: Pietro De Scarpis, Emina Gauzanovic, Anna Germani
Progettista impiantistico: Studio Multimpianti
Progettista strutturale: Silvia Fratter
Fotografa: Alessandra Chemollo
Casa TE












