
Torre per Telecomunicazioni
Sogliano al Rubicone, Fc
Il bando richiedeva la progettazione di una torre per le telecomunicazioni che allo stesso tempo fungesse da belvedere. Il progetto realizza un elemento scultoreo, un grande monolite inserito nel paesaggio naturale. La torre ha il perimetro sfaccettato. La superficie e’ scabra e scavata ad altezze diverse. Il suo interno si configura come una scatola cava dalle pareti irregolari, occupata dalla sola scala e scoperta in alto a rivelare il cielo. La struttura e’ alleggerita da grandi aperture strombate in “acciaio corten” che consentono alla luce penetrazioni improvvise. Su piani diversi, fino ad un’altezza di trenta metri, logge di riposo si offrono come punti di vista privilegiati sul paesaggio.
Progetto di concorso
Data: 2004
Progettisti: Paolo De Benedictis, Sara Lonardi, Enrico Maria Raschi

Torre per Telecomunicazioni
Sogliano al Rubicone, Fc
Il bando richiedeva la progettazione di una torre per le telecomunicazioni che allo stesso tempo fungesse da belvedere. Il progetto realizza un elemento scultoreo, un grande monolite inserito nel paesaggio naturale. La torre ha il perimetro sfaccettato. La superficie e’ scabra e scavata ad altezze diverse. Il suo interno si configura come una scatola cava dalle pareti irregolari, occupata dalla sola scala e scoperta in alto a rivelare il cielo. La struttura e’ alleggerita da grandi aperture strombate in “acciaio corten” che consentono alla luce penetrazioni improvvise. Su piani diversi, fino ad un’altezza di trenta metri, logge di riposo si offrono come punti di vista privilegiati sul paesaggio.
Progetto di concorso
Data: 2004
Progettisti: Paolo De Benedictis, Sara Lonardi, Enrico Maria Raschi

Torre per Telecomunicazioni
Sogliano al Rubicone, Fc
Il bando richiedeva la progettazione di una torre per le telecomunicazioni che allo stesso tempo fungesse da belvedere. Il progetto realizza un elemento scultoreo, un grande monolite inserito nel paesaggio naturale. La torre ha il perimetro sfaccettato. La superficie e’ scabra e scavata ad altezze diverse. Il suo interno si configura come una scatola cava dalle pareti irregolari, occupata dalla sola scala e scoperta in alto a rivelare il cielo. La struttura e’ alleggerita da grandi aperture strombate in “acciaio corten” che consentono alla luce penetrazioni improvvise. Su piani diversi, fino ad un’altezza di trenta metri, logge di riposo si offrono come punti di vista privilegiati sul paesaggio.
Progetto di concorso
Data: 2004
Progettisti: Paolo De Benedictis, Sara Lonardi, Enrico Maria Raschi

Torre per Telecomunicazioni
Sogliano al Rubicone, Fc
Il bando richiedeva la progettazione di una torre per le telecomunicazioni che allo stesso tempo fungesse da belvedere. Il progetto realizza un elemento scultoreo, un grande monolite inserito nel paesaggio naturale. La torre ha il perimetro sfaccettato. La superficie e’ scabra e scavata ad altezze diverse. Il suo interno si configura come una scatola cava dalle pareti irregolari, occupata dalla sola scala e scoperta in alto a rivelare il cielo. La struttura e’ alleggerita da grandi aperture strombate in “acciaio corten” che consentono alla luce penetrazioni improvvise. Su piani diversi, fino ad un’altezza di trenta metri, logge di riposo si offrono come punti di vista privilegiati sul paesaggio.
Progetto di concorso
Data: 2004
Progettisti: Paolo De Benedictis, Sara Lonardi, Enrico Maria Raschi
Torre per Telecomunicazioni, Sogliano al Rubicone, Fc



