Asilo nido, scuola materna, scuola elementare Resia 1, Bz  Il progetto si occupa della costruzione di un asilo, una scuola materna e una scuola elementare. L’area si trova al margine della città di Bolzano. Il suo sviluppo è regolato da un Piano Urb

Asilo nido, scuola materna, scuola elementare
Resia 1, Bz

Il progetto si occupa della costruzione di un asilo, una scuola materna e una scuola elementare. L’area si trova al margine della città di Bolzano. Il suo sviluppo è regolato da un Piano Urbanistico che individua le regole del nuovo di intervento: il progetto le assume come vincoli per la sua definizione plano altimetrica. Il complesso è composto da due distinti edifici, una scuola elementare, un asilo/scuola materna. I due edifici hanno natura differente: la scuola elementare ha forme ortogonali e si pone in continuità con gli edifici del quartiere; l’asilo e la scuola materna hanno una pianta “libera”, caratterizzata dall’alternanza di pareti concave e convesse che le pone in rapporto con le forme aperte del parco urbano posto sul retro.

 

Progetto di concorso 1° premio

Data: 2004

Progettisti: Paolo De Benedictis, Sara Lonardi, Enrico Maria Raschi, Matteo Scagnol

 

<< cambia progetto >>

 Asilo nido, scuola materna, scuola elementare Resia 1, Bz  Il progetto si occupa della costruzione di un asilo, una scuola materna e una scuola elementare. L’area si trova al margine della città di Bolzano. Il suo sviluppo è regolato da un Piano Urb

Asilo nido, scuola materna, scuola elementare
Resia 1, Bz

Il progetto si occupa della costruzione di un asilo, una scuola materna e una scuola elementare. L’area si trova al margine della città di Bolzano. Il suo sviluppo è regolato da un Piano Urbanistico che individua le regole del nuovo di intervento: il progetto le assume come vincoli per la sua definizione plano altimetrica. Il complesso è composto da due distinti edifici, una scuola elementare, un asilo/scuola materna. I due edifici hanno natura differente: la scuola elementare ha forme ortogonali e si pone in continuità con gli edifici del quartiere; l’asilo e la scuola materna hanno una pianta “libera”, caratterizzata dall’alternanza di pareti concave e convesse che le pone in rapporto con le forme aperte del parco urbano posto sul retro.

 

Progetto di concorso

Data: 2004

Progettisti: Paolo De Benedictis, Sara Lonardi, Enrico Maria Raschi, Matteo Scagnol

 

Concorso 1° premio

 

<< cambia progetto >>

 

 Asilo nido, scuola materna, scuola elementare Resia 1, Bz  Il progetto si occupa della costruzione di un asilo, una scuola materna e una scuola elementare. L’area si trova al margine della città di Bolzano. Il suo sviluppo è regolato da un Piano Urb

Asilo nido, scuola materna, scuola elementare
Resia 1, Bz

Il progetto si occupa della costruzione di un asilo, una scuola materna e una scuola elementare. L’area si trova al margine della città di Bolzano. Il suo sviluppo è regolato da un Piano Urbanistico che individua le regole del nuovo di intervento: il progetto le assume come vincoli per la sua definizione plano altimetrica. Il complesso è composto da due distinti edifici, una scuola elementare, un asilo/scuola materna. I due edifici hanno natura differente: la scuola elementare ha forme ortogonali e si pone in continuità con gli edifici del quartiere; l’asilo e la scuola materna hanno una pianta “libera”, caratterizzata dall’alternanza di pareti concave e convesse che le pone in rapporto con le forme aperte del parco urbano posto sul retro.

 

Progetto di concorso

Data: 2004

Progettisti: Paolo De Benedictis, Sara Lonardi, Enrico Maria Raschi, Matteo Scagnol

 

Concorso 1° premio

 

<< cambia progetto >>

 Asilo nido, scuola materna, scuola elementare Resia 1, Bz  Il progetto si occupa della costruzione di un asilo, una scuola materna e una scuola elementare. L’area si trova al margine della città di Bolzano. Il suo sviluppo è regolato da un Piano Urb

Asilo nido, scuola materna, scuola elementare
Resia 1, Bz

Il progetto si occupa della costruzione di un asilo, una scuola materna e una scuola elementare. L’area si trova al margine della città di Bolzano. Il suo sviluppo è regolato da un Piano Urbanistico che individua le regole del nuovo di intervento: il progetto le assume come vincoli per la sua definizione plano altimetrica. Il complesso è composto da due distinti edifici, una scuola elementare, un asilo/scuola materna. I due edifici hanno natura differente: la scuola elementare ha forme ortogonali e si pone in continuità con gli edifici del quartiere; l’asilo e la scuola materna hanno una pianta “libera”, caratterizzata dall’alternanza di pareti concave e convesse che le pone in rapporto con le forme aperte del parco urbano posto sul retro.

 

Progetto di concorso

Data: 2004

Progettisti: Paolo De Benedictis, Sara Lonardi, Enrico Maria Raschi, Matteo Scagnol

 

Concorso 1° premio

 

<< cambia progetto >>

 Asilo nido, scuola materna, scuola elementare Resia 1, Bz  Il progetto si occupa della costruzione di un asilo, una scuola materna e una scuola elementare. L’area si trova al margine della città di Bolzano. Il suo sviluppo è regolato da un Piano Urb

Asilo nido, scuola materna, scuola elementare
Resia 1, Bz

Il progetto si occupa della costruzione di un asilo, una scuola materna e una scuola elementare. L’area si trova al margine della città di Bolzano. Il suo sviluppo è regolato da un Piano Urbanistico che individua le regole del nuovo di intervento: il progetto le assume come vincoli per la sua definizione plano altimetrica. Il complesso è composto da due distinti edifici, una scuola elementare, un asilo/scuola materna. I due edifici hanno natura differente: la scuola elementare ha forme ortogonali e si pone in continuità con gli edifici del quartiere; l’asilo e la scuola materna hanno una pianta “libera”, caratterizzata dall’alternanza di pareti concave e convesse che le pone in rapporto con le forme aperte del parco urbano posto sul retro.

 

Progetto di concorso

Data: 2004

Progettisti: Paolo De Benedictis, Sara Lonardi, Enrico Maria Raschi, Matteo Scagnol

 

Concorso 1° premio

 

<< cambia progetto >>