Normal 
 0 
 14 
 
  
  
  
  
  
  
 
 MicrosoftInternetExplorer4 
  
  Casa A, Bari  L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto

Casa A, Bari

L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrarsi sugli ambienti laterali; essi sono interamente ripensati per forma e dimensione, in modo da ottenere ampi spazi versatili e fluidi. La sequenza variata delle porte che si fronteggiano sul corridoio schiude nuove prospettive e accentua la trasparenza dello spazio in senso trasversale. Un impiego radicale del bianco per le finiture delle pareti e per i nuovi oggetti disegnati consente di integrare i nuovi interventi con l’esistente e di valorizzare il carattere specifico della casa.

 

Data: 2010 | 2011

Progettista: Paolo De Benedictis

Collaboratore: Eduardo Jose Giraldez Caro

Progettista impianti: Marco Evangelista

Fotografo: Nicola Di Nanna

 

<< cambia progetto >>

 Casa A, Bari  L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrar

Casa A, Bari

L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrarsi sugli ambienti laterali; essi sono interamente ripensati per forma e dimensione, in modo da ottenere ampi spazi versatili e fluidi. La sequenza variata delle porte che si fronteggiano sul corridoio schiude nuove prospettive e accentua la trasparenza dello spazio in senso trasversale. Un impiego radicale del bianco per le finiture delle pareti e per i nuovi oggetti disegnati consente di integrare i nuovi interventi con l’esistente e di valorizzare il carattere specifico della casa.

 

Data: 2010 | 2011

Progettista: Paolo De Benedictis

Collaboratore: Eduardo Jose Giraldez Caro

Progettista impianti: Marco Evangelista

Fotografo: Nicola Di Nanna

 

<< cambia progetto >>

 Casa A, Bari  L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrar

Casa A, Bari

L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrarsi sugli ambienti laterali; essi sono interamente ripensati per forma e dimensione, in modo da ottenere ampi spazi versatili e fluidi. La sequenza variata delle porte che si fronteggiano sul corridoio schiude nuove prospettive e accentua la trasparenza dello spazio in senso trasversale. Un impiego radicale del bianco per le finiture delle pareti e per i nuovi oggetti disegnati consente di integrare i nuovi interventi con l’esistente e di valorizzare il carattere specifico della casa.

 

Data: 2010 | 2011

Progettista: Paolo De Benedictis

Collaboratore: Eduardo Jose Giraldez Caro

Progettista impianti: Marco Evangelista

Fotografo: Nicola Di Nanna

 

<< cambia progetto >>

 Casa A, Bari  L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrar

Casa A, Bari

L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrarsi sugli ambienti laterali; essi sono interamente ripensati per forma e dimensione, in modo da ottenere ampi spazi versatili e fluidi. La sequenza variata delle porte che si fronteggiano sul corridoio schiude nuove prospettive e accentua la trasparenza dello spazio in senso trasversale. Un impiego radicale del bianco per le finiture delle pareti e per i nuovi oggetti disegnati consente di integrare i nuovi interventi con l’esistente e di valorizzare il carattere specifico della casa.

 

Data: 2010 | 2011

Progettista: Paolo De Benedictis

Collaboratore: Eduardo Jose Giraldez Caro

Progettista impianti: Marco Evangelista

Fotografo: Nicola Di Nanna

 

<< cambia progetto >>

 Casa A, Bari  L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrar

Casa A, Bari

L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrarsi sugli ambienti laterali; essi sono interamente ripensati per forma e dimensione, in modo da ottenere ampi spazi versatili e fluidi. La sequenza variata delle porte che si fronteggiano sul corridoio schiude nuove prospettive e accentua la trasparenza dello spazio in senso trasversale. Un impiego radicale del bianco per le finiture delle pareti e per i nuovi oggetti disegnati consente di integrare i nuovi interventi con l’esistente e di valorizzare il carattere specifico della casa.

 

Data: 2010 | 2011

Progettista: Paolo De Benedictis

Collaboratore: Eduardo Jose Giraldez Caro

Progettista impianti: Marco Evangelista

Fotografo: Nicola Di Nanna

 

<< cambia progetto >>

 Casa A, Bari  L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrar

Casa A, Bari

L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrarsi sugli ambienti laterali; essi sono interamente ripensati per forma e dimensione, in modo da ottenere ampi spazi versatili e fluidi. La sequenza variata delle porte che si fronteggiano sul corridoio schiude nuove prospettive e accentua la trasparenza dello spazio in senso trasversale. Un impiego radicale del bianco per le finiture delle pareti e per i nuovi oggetti disegnati consente di integrare i nuovi interventi con l’esistente e di valorizzare il carattere specifico della casa.

 

Data: 2010 | 2011

Progettista: Paolo De Benedictis

Collaboratore: Eduardo Jose Giraldez Caro

Progettista impianti: Marco Evangelista

Fotografo: Nicola Di Nanna

 

<< cambia progetto >>

 Casa A, Bari  L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrar

Casa A, Bari

L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrarsi sugli ambienti laterali; essi sono interamente ripensati per forma e dimensione, in modo da ottenere ampi spazi versatili e fluidi. La sequenza variata delle porte che si fronteggiano sul corridoio schiude nuove prospettive e accentua la trasparenza dello spazio in senso trasversale. Un impiego radicale del bianco per le finiture delle pareti e per i nuovi oggetti disegnati consente di integrare i nuovi interventi con l’esistente e di valorizzare il carattere specifico della casa.

 

Data: 2010 | 2011

Progettista: Paolo De Benedictis

Collaboratore: Eduardo Jose Giraldez Caro

Progettista impianti: Marco Evangelista

Fotografo: Nicola Di Nanna

 

<< cambia progetto >>

 Casa A, Bari  L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrar

Casa A, Bari

L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrarsi sugli ambienti laterali; essi sono interamente ripensati per forma e dimensione, in modo da ottenere ampi spazi versatili e fluidi. La sequenza variata delle porte che si fronteggiano sul corridoio schiude nuove prospettive e accentua la trasparenza dello spazio in senso trasversale. Un impiego radicale del bianco per le finiture delle pareti e per i nuovi oggetti disegnati consente di integrare i nuovi interventi con l’esistente e di valorizzare il carattere specifico della casa.

 

Data: 2010 | 2011

Progettista: Paolo De Benedictis

Collaboratore: Eduardo Jose Giraldez Caro

Progettista impianti: Marco Evangelista

Fotografo: Nicola Di Nanna

 

<< cambia progetto >>

 Casa A, Bari  L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrar

Casa A, Bari

L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrarsi sugli ambienti laterali; essi sono interamente ripensati per forma e dimensione, in modo da ottenere ampi spazi versatili e fluidi. La sequenza variata delle porte che si fronteggiano sul corridoio schiude nuove prospettive e accentua la trasparenza dello spazio in senso trasversale. Un impiego radicale del bianco per le finiture delle pareti e per i nuovi oggetti disegnati consente di integrare i nuovi interventi con l’esistente e di valorizzare il carattere specifico della casa.

 

Data: 2010 | 2011

Progettista: Paolo De Benedictis

Collaboratore: Eduardo Jose Giraldez Caro

Progettista impianti: Marco Evangelista

Fotografo: Nicola Di Nanna

 

<< cambia progetto >>

 Casa A, Bari  L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrar

Casa A, Bari

L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrarsi sugli ambienti laterali; essi sono interamente ripensati per forma e dimensione, in modo da ottenere ampi spazi versatili e fluidi. La sequenza variata delle porte che si fronteggiano sul corridoio schiude nuove prospettive e accentua la trasparenza dello spazio in senso trasversale. Un impiego radicale del bianco per le finiture delle pareti e per i nuovi oggetti disegnati consente di integrare i nuovi interventi con l’esistente e di valorizzare il carattere specifico della casa.

 

Data: 2010 | 2011

Progettista: Paolo De Benedictis

Collaboratore: Eduardo Jose Giraldez Caro

Progettista impianti: Marco Evangelista

Fotografo: Nicola Di Nanna

 

<< cambia progetto >>

 Casa A, Bari  L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrar

Casa A, Bari

L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrarsi sugli ambienti laterali; essi sono interamente ripensati per forma e dimensione, in modo da ottenere ampi spazi versatili e fluidi. La sequenza variata delle porte che si fronteggiano sul corridoio schiude nuove prospettive e accentua la trasparenza dello spazio in senso trasversale. Un impiego radicale del bianco per le finiture delle pareti e per i nuovi oggetti disegnati consente di integrare i nuovi interventi con l’esistente e di valorizzare il carattere specifico della casa.

 

Data: 2010 | 2011

Progettista: Paolo De Benedictis

Collaboratore: Eduardo Jose Giraldez Caro

Progettista impianti: Marco Evangelista

Fotografo: Nicola Di Nanna

 

<< cambia progetto >>

 Casa A, Bari  L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrar

Casa A, Bari

L’appartamento, costruito negli anni ’50, si trova nel centro della città di Bari a pochi passi dal mare. Il progetto sceglie di mantenere solo l’impianto di distribuzione, caratterizzato da un ampio corridoio centrale, e di concentrarsi sugli ambienti laterali; essi sono interamente ripensati per forma e dimensione, in modo da ottenere ampi spazi versatili e fluidi. La sequenza variata delle porte che si fronteggiano sul corridoio schiude nuove prospettive e accentua la trasparenza dello spazio in senso trasversale. Un impiego radicale del bianco per le finiture delle pareti e per i nuovi oggetti disegnati consente di integrare i nuovi interventi con l’esistente e di valorizzare il carattere specifico della casa.

 

Data: 2010 | 2011

Progettista: Paolo De Benedictis

Collaboratore: Eduardo Jose Giraldez Caro

Progettista impianti: Marco Evangelista

Fotografo: Nicola Di Nanna

 

<< cambia progetto >>